
Ingredienti per 4 persone:
280 gr. di farfalle
280 gr. di salmone fresco già pulito
1 cipolla
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 e 1/2 limone non trattati
15 gr. di mandorle spellate
prezzemolo fresco
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Iniziamo con il tritare grossolanamente le mandorle. Tagliamo a pezzetti il salmone, eliminando eventuali spine.
Mettiamo una pentola con abbondante acqua sul fuoco.
Nel frattempo, tritiamo finemente la cipolla e facciamola soffriggere in una padella con l'olio extravergine di oliva, facendo attenzione a non farla bruciare (al massimo aggiungiamo poca acqua tiepida).
Aggiungiamo il salmone a pezzetti, cuociamolo a fiamma alta per pochi minuti, poi uniamo il succo di 1/2 limone, la scorza grattugiata di un limone, un pizzico di sale e di erba cipollina, poi lasciamo cuocere fino a quando il salmone diventerà di un rosa chiaro e il succo di limone sarà evaporato. Aggiungiamo il pepe.
A parte, facciamo tostare le mandorle per qualche minuto, mescolando continuamente.
Quando l'acqua sul fuoco comincerà a bollire, saliamola e aggiungiamo le farfalle. Mescoliamo e lasciamole cuocere al dente, poi scoliamole e facciamole saltare in padella con il salmone e il limone, poi aggiungiamo le mandorle. Se necessario, possiamo aggiungere un cucchiaio dell'acqua di cottura della pasta.
Prepariamo all'assaggio! :)
280 gr. di farfalle
280 gr. di salmone fresco già pulito
1 cipolla
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 e 1/2 limone non trattati
15 gr. di mandorle spellate
prezzemolo fresco
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Iniziamo con il tritare grossolanamente le mandorle. Tagliamo a pezzetti il salmone, eliminando eventuali spine.
Mettiamo una pentola con abbondante acqua sul fuoco.
Nel frattempo, tritiamo finemente la cipolla e facciamola soffriggere in una padella con l'olio extravergine di oliva, facendo attenzione a non farla bruciare (al massimo aggiungiamo poca acqua tiepida).
Aggiungiamo il salmone a pezzetti, cuociamolo a fiamma alta per pochi minuti, poi uniamo il succo di 1/2 limone, la scorza grattugiata di un limone, un pizzico di sale e di erba cipollina, poi lasciamo cuocere fino a quando il salmone diventerà di un rosa chiaro e il succo di limone sarà evaporato. Aggiungiamo il pepe.
A parte, facciamo tostare le mandorle per qualche minuto, mescolando continuamente.
Quando l'acqua sul fuoco comincerà a bollire, saliamola e aggiungiamo le farfalle. Mescoliamo e lasciamole cuocere al dente, poi scoliamole e facciamole saltare in padella con il salmone e il limone, poi aggiungiamo le mandorle. Se necessario, possiamo aggiungere un cucchiaio dell'acqua di cottura della pasta.
Prepariamo all'assaggio! :)