
Ingredienti per 4 persone:
1 cavolo viola di 300 gr. circa
3 bicchieri di riso
1 cipolla
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 litro e mezzo di brodo vegetale
sale e pepe q.b.
1 noce di burro
parmigiano reggiano
Procedimento:
Tagliate la cipolla e il cavolo a listarelle sottili.
Fate soffriggere la cipolla in 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiungete il cavolo e lasciate stufare circa 10 minuti a fuoco basso.
Aggiungete il riso e tostatelo per circa 2 minuti a fuoco vivo. Versate il vino e fatelo sfumare.
Successivamente aggiungere il sale e pian piano il brodo fino a portare il riso a cottura.
Per fare il brodo utilizzate un dado vegetale senza glutammato, ma nel caso abbiate più tempo a disposizione, potete farlo voi facendo bollire 2 litri di acqua con una carota, una cipolla e una costa di sedano per circa 30 minuti.
Una volta cotta il risotto, spegnete il fuoco, aggiungete la noce di burro e il parmigiano, mantecate per circa un minuto e servite.
Buon appetito!
1 cavolo viola di 300 gr. circa
3 bicchieri di riso
1 cipolla
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 litro e mezzo di brodo vegetale
sale e pepe q.b.
1 noce di burro
parmigiano reggiano
Procedimento:
Tagliate la cipolla e il cavolo a listarelle sottili.
Fate soffriggere la cipolla in 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiungete il cavolo e lasciate stufare circa 10 minuti a fuoco basso.
Aggiungete il riso e tostatelo per circa 2 minuti a fuoco vivo. Versate il vino e fatelo sfumare.
Successivamente aggiungere il sale e pian piano il brodo fino a portare il riso a cottura.
Per fare il brodo utilizzate un dado vegetale senza glutammato, ma nel caso abbiate più tempo a disposizione, potete farlo voi facendo bollire 2 litri di acqua con una carota, una cipolla e una costa di sedano per circa 30 minuti.
Una volta cotta il risotto, spegnete il fuoco, aggiungete la noce di burro e il parmigiano, mantecate per circa un minuto e servite.
Buon appetito!