Pizza con base alle zucchine o cavolfiore

Farmacia San Raffaele - Via Guglielmo Marconi 65 - Cossato (Biella)
farmacia-san-raffaele-mangiare-di-cuore-pizza-di-zucchine
PIZZA CON BASE AL CAVOLFIORE

Ingredienti per una teglia da 32 cm::
1 kg. di cavolfiore bianco
2 albumi
30 gr. di farina di riso
Grana Padano grattugiato 50 gr.
1 pizzico di noce moscata
1 pizzico di pepe nero
sale q.b.

Per la farcitura:
150 gr. di passata di pomodoro
150 gr. di mozzarella fiordilatte (o vegetale)
20 gr. di olio extravergine di oliva
origano secco
basilico (a piacere)
sale




Preparazione:
Puliamo e laviamo bene il cavolfiore, poi tritiamo le cime in un mixer insieme agli albumi e al Grana grattugiato. Versiamo il composto in un recipiente ed insaporiamo con poca noce moscata, pepe nero e sale.

Foderiamo con carta da forno bagnata e strizzata una teglia da pizza del diametro di circa 32 cm., versiamo l'impasto, livellandolo con un cucchiaio, e lasciamo cuocere la pizza in forno statico preriscaldato a 200° per circa 30 minuti (o a 180° per 20 minuti se forno ventilato).

Nel frattempo, lasciamo scolare la mozzarella in un colino, poi tagliamola a fettine sottili o a cubetti. Misceliamo in una ciotola la passata di pomodoro, l'olio, l'origano, il sale e il pepe.

Una volta cotta la base, sforniamola, distribuiamo sulla superficie la passata di pomodoro, la mozzarella e il basilico spezzettato (se lo utilizziamo), poi lasciamo ancora cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per 10-15 minuti (oppure per 8-10 minuti a 180° se ventilato).

PIZZA CON BASE ALLE ZUCCHINE

Ingredienti per 2 persone:
Per l'impasto:
500 gr. di zucchine
2 albumi medi
20 gr. di fecola di patate
50 gr. di Parmigiano grattuggiato
noce moscata, pepe e sale q.b.
2 cucchiai e 1/2 di semi di sesamo tostati

Per la Farcitura:
100 gr. di passata di pomodoro
150 gr. di mozzarella (o altro formaggio a piacere)
un cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
origano secco e basilico fresco a piacere.




Preparazione:
Laviamo bene le zucchine, poi spuntiamole e grattugiamole in una ciotola con la grattugia a fori grandi, poi uniamo un cucchiaio di sale fino e lasciamo riposare per 15 minuti, così da far fuoriuscire l'acqua contenuta nelle zucchine. Trascorso il tempo, trasferiamo le zucchine in un colino e sciacquiamo sotto un getto di acqua fredda per eliminare i residui di sale, poi lasciamo sgocciolare e strizziamo bene per togliere l'acqua. Intanto, preriscaldiamo il forno a 180°.
Mettiamo le zucchine asciutte in una ciotola, aggiungiamo un pizzico di sale, il pepe, la noce moscata grattugiata al momento ed amalgamiamo con gli albumi, non sbattuti. Uniamo anche il formaggio grattugiato, la fecola di patate e i semi di sesamo tostati.
Foderiamo una teglia con della carta da forno bagnata e strizzata, poi distribuiamo il composto di patate, livellandolo con una spatola o un cucchiaio.
Mettiamo la teglia nel forno con modalità ventilata e lasciamo cuocere per circa 20 minuti o, comunque, si sarà formata una bella crosticina in superficie.
Mentre la pizza cuoce, prepariamo il sugo per la farcitura: lasciamo soffriggere velocemente lo spicchio di aglio in una padella antiaderente con un cucchiaio d'olio. Quando questo sarà insaporito, aggiungiamo la passata di pomodoro, mescoliamo e lasciamo cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti. Uniamo sale, pepe e, a piacere, origano.
Tagliamo la mozzarella a fette o a dadini e lasciamola sgocciolare in un colino fino a quando la pizza sarà cotta.
Trascorsi i 20 minuti, estraiamo la teglia dal forno e condiamo subito con la salsa di pomodoro preparata e la mozzarella.
Inforniamo di nuovo la pizza e lasciamola cuocere ancora per 10-15 minuti, poi togliamola dal forno, uniamo il basilico spezzettato a mano e serviamo!