
PIADINA SENZA GLUTINE
Ingredienti per 3 piadine:
- 200 g. farina di ceci
- 1 cucchiaino raso di sale marino integrale
- 40 g di olio di girasole
- 80 g di acqua calda o latte di soia caldo al naturale
Preparazione:
Setaccia la farina in una ciotola, aggiungi il sale e miscela di tutto. Unisci l'olio e il latte caldo (o l'acqua), impasta fino ad ottenere una pagnotta compatta e liscia, tendendo sempre vicino un po' di farina di ceci nel caso l'impasto sia troppo umido. Copri e lascia riposare minimo 3 ore in frigorifero coperta con pellicola per alimenti.
Trascorso il tempo di riposo, dividi l'impasto in tre palline uguali, stendile con il matterello aiutandoti con un po' di farina di riso (gli impasti senza glutine sono più difficili da stendere perché tendono a rompersi, quindi lavorali delicatamente e spolvera spesso, ma senza esagerare, il piano di lavoro con la farina di riso).
Per una giusta cottura scalda il testo o una padella antiaderente su fuoco medio e adagia la piada; quando comincerà a fare le bollicine, girala e cuocila per 2 minuti circa dall'altro lato poi mettila tra due fogli di carta da forno in modo che non si secchi.
Buon appetito! ☺️
Ingredienti per 3 piadine:
- 200 g. farina di ceci
- 1 cucchiaino raso di sale marino integrale
- 40 g di olio di girasole
- 80 g di acqua calda o latte di soia caldo al naturale
Preparazione:
Setaccia la farina in una ciotola, aggiungi il sale e miscela di tutto. Unisci l'olio e il latte caldo (o l'acqua), impasta fino ad ottenere una pagnotta compatta e liscia, tendendo sempre vicino un po' di farina di ceci nel caso l'impasto sia troppo umido. Copri e lascia riposare minimo 3 ore in frigorifero coperta con pellicola per alimenti.
Trascorso il tempo di riposo, dividi l'impasto in tre palline uguali, stendile con il matterello aiutandoti con un po' di farina di riso (gli impasti senza glutine sono più difficili da stendere perché tendono a rompersi, quindi lavorali delicatamente e spolvera spesso, ma senza esagerare, il piano di lavoro con la farina di riso).
Per una giusta cottura scalda il testo o una padella antiaderente su fuoco medio e adagia la piada; quando comincerà a fare le bollicine, girala e cuocila per 2 minuti circa dall'altro lato poi mettila tra due fogli di carta da forno in modo che non si secchi.
Buon appetito! ☺️