
Povere di grassi saturi, colesterolo e facilmente digeribili, queste ricette sono l'ideale per chi cerca il benessere a partire dalla tavola, senza rinunciare al gusto! GELATO AL FIOR DI LATTE
Ingredienti per 4 persone:
- 200 ml di latte di soia
- 200 ml di panna vegetale
- 150 gr di zucchero di canna
Preparazione:
Se hai a disposizione la gelatiera, versa tutti gli ingredienti nel contenitore e lavorali finché non saranno bene amalgamati e avremo ottenuto un composto cremoso.br>
Se non hai una gelatiera, fai raffreddare in freezer un contenitore per circa un'ora.br>
Amalgama gli ingredienti con un frullatore, versali nel contenitore e poni in frigo per circa 3 ore, mescolando energicamente ogni mezz'ora, così che non si formino blocchi di ghiaccio.br>
Per una versione al cioccolato, spezzetta 150 gr. di cioccolato fondente e lascialo fondere in un pentolino a fuoco basso con qualche cucchiaio di latte di soia.br>
Lasciamo raffreddare, poi uniamolo agli altri ingredienti nella gelatiera o in un contenitore e procediamo come nella ricetta del gelato al fiordilatte.br>
GELATO AI LAMPONI
Ingredienti:
- 400 gr. di banane mature
- 250 gr. di lamponi
- succo di un limone
- sciroppo d'acero
Preparazione:
Sbuccia, taglia a fettine le banane e cospargile con il succo di limone per non farle annerire.
Lava ed asciuga i lamponi, poi lasciali raffreddare in freezer per almeno 6 ore.
Frulla la frutta congelata aggiungendo 2-3 cucchiai di sciroppo d'acero e servi!
GELATO AL LIMONE
Ingredienti:
- 150 ml di succo di limone + la buccia grattugiata di uno
- 150 gr di zucchero
- 400 ml di acqua (o panna e latte vegetali)
Preparazione:
Metti in un mixer la buccia grattugiata del limone e lo zucchero fino a formare una polvere sottile.
Versa il latte e la panna (oppure l’acqua) in un pentolino con lo zucchero e la buccia di limone, mettilo sul fuoco e porta ad ebollizione. Fai rapprendere sul fuoco per circa 5 minuti, poi spegni il fuoco e lascia raffreddare.
Spremi i limoni nello spremiagrumi e filtra il succo in un colino.
Unisci il succo al composto che nel frattempo si è raffreddato, amalgama bene e versa nella gelatiera o riponi in un contenitore prima fatto raffreddare in frigorifero per 1 ora e procediamo come per la ricetta del gelato al fior di latte.
GELATO ALLE FRAGOLE
Ingredienti:
- 500 gr di fragole mature
- 200 ml di latte di riso
- 150 gr di yogurt di soia
- 2 cucchiai di sciroppo d’acero
Preparazione:
Lava le fragole e togli il picciolo, tagliale in due e mettile in un frullatore fino ad ottenere una purea.
In una ciotola, mescola il latte, lo yogurt, lo sciroppo d’acero e poi versa la purea di fragole.
Amalgama bene gli ingredienti e poi riponi nella gelatiera o nel contenitore prima raffreddato in freezer e procedi come nella ricetta precedente.
GELATO VEGAN ALLA STRACCIATELLA
Ingredienti:
- 250 ml di latte di riso non zuccherato
- 250 ml di panna vegetale
- 60 gr di zucchero di canna
- 40 gr di cioccolato fondente
Preparazione:
Versa tutti gli ingredienti (tranne il cioccolato) in una ciotola, poi amalgamali con un frullatore ad immersione, assicurandoti che lo zucchero sia ben sciolto.
A parte, spezzetta il cioccolato in modo da ottenere le scagliette tipiche del gelato alla stracciatella.
Appena gli ingredienti risulteranno ben amalgamati, versa il composto nella gelatiera o amalgamalo in un contenitore raffreddato prima in freezer e,in entrambi i casi, aggiungi le scaglie di cioccolato fondente a metà preparazione.
Ingredienti per 4 persone:
- 200 ml di latte di soia
- 200 ml di panna vegetale
- 150 gr di zucchero di canna
Preparazione:
Se hai a disposizione la gelatiera, versa tutti gli ingredienti nel contenitore e lavorali finché non saranno bene amalgamati e avremo ottenuto un composto cremoso.br>
Se non hai una gelatiera, fai raffreddare in freezer un contenitore per circa un'ora.br>
Amalgama gli ingredienti con un frullatore, versali nel contenitore e poni in frigo per circa 3 ore, mescolando energicamente ogni mezz'ora, così che non si formino blocchi di ghiaccio.br>
Per una versione al cioccolato, spezzetta 150 gr. di cioccolato fondente e lascialo fondere in un pentolino a fuoco basso con qualche cucchiaio di latte di soia.br>
Lasciamo raffreddare, poi uniamolo agli altri ingredienti nella gelatiera o in un contenitore e procediamo come nella ricetta del gelato al fiordilatte.br>
GELATO AI LAMPONI
Ingredienti:
- 400 gr. di banane mature
- 250 gr. di lamponi
- succo di un limone
- sciroppo d'acero
Preparazione:
Sbuccia, taglia a fettine le banane e cospargile con il succo di limone per non farle annerire.
Lava ed asciuga i lamponi, poi lasciali raffreddare in freezer per almeno 6 ore.
Frulla la frutta congelata aggiungendo 2-3 cucchiai di sciroppo d'acero e servi!
GELATO AL LIMONE
Ingredienti:
- 150 ml di succo di limone + la buccia grattugiata di uno
- 150 gr di zucchero
- 400 ml di acqua (o panna e latte vegetali)
Preparazione:
Metti in un mixer la buccia grattugiata del limone e lo zucchero fino a formare una polvere sottile.
Versa il latte e la panna (oppure l’acqua) in un pentolino con lo zucchero e la buccia di limone, mettilo sul fuoco e porta ad ebollizione. Fai rapprendere sul fuoco per circa 5 minuti, poi spegni il fuoco e lascia raffreddare.
Spremi i limoni nello spremiagrumi e filtra il succo in un colino.
Unisci il succo al composto che nel frattempo si è raffreddato, amalgama bene e versa nella gelatiera o riponi in un contenitore prima fatto raffreddare in frigorifero per 1 ora e procediamo come per la ricetta del gelato al fior di latte.
GELATO ALLE FRAGOLE
Ingredienti:
- 500 gr di fragole mature
- 200 ml di latte di riso
- 150 gr di yogurt di soia
- 2 cucchiai di sciroppo d’acero
Preparazione:
Lava le fragole e togli il picciolo, tagliale in due e mettile in un frullatore fino ad ottenere una purea.
In una ciotola, mescola il latte, lo yogurt, lo sciroppo d’acero e poi versa la purea di fragole.
Amalgama bene gli ingredienti e poi riponi nella gelatiera o nel contenitore prima raffreddato in freezer e procedi come nella ricetta precedente.
GELATO VEGAN ALLA STRACCIATELLA
Ingredienti:
- 250 ml di latte di riso non zuccherato
- 250 ml di panna vegetale
- 60 gr di zucchero di canna
- 40 gr di cioccolato fondente
Preparazione:
Versa tutti gli ingredienti (tranne il cioccolato) in una ciotola, poi amalgamali con un frullatore ad immersione, assicurandoti che lo zucchero sia ben sciolto.
A parte, spezzetta il cioccolato in modo da ottenere le scagliette tipiche del gelato alla stracciatella.
Appena gli ingredienti risulteranno ben amalgamati, versa il composto nella gelatiera o amalgamalo in un contenitore raffreddato prima in freezer e,in entrambi i casi, aggiungi le scaglie di cioccolato fondente a metà preparazione.