Galenica

Peculiarità della farmacia sono le preparazioni veterinarie: numerose sono le possibilità di formulazioni per i nostri amici a quattro zampe, mirate a facilitare la somministrazione di terapie croniche e dal gusto non sempre gradito.
Un altro ambito occupato dal nostro laboratorio riguarda la dermatologia: dal 2014, infatti, è iniziata una collaborazione con una ditta specializzata nella produzione di materie prime innovative, utili per la formulazione di svariati rimedi, la maggior parte dei quali prescritti da medici specialisti e indicati per il trattamento di psoriasi, acne, iper-pigmentazione, dermatite atopica e molti altri problemi cutanei.
Il vantaggio principale di rivolgersi a un laboratorio per una preparazione galenica è sicuramente lapersonalizzazione della stessa, ogni qualvolta ci sia, ad esempio, la necessità di un dosaggio o di una forma farmaceutica diversa da quella presente in commercio.
Quando si parla di preparati galenici bisogna, però, distinguere le preparazioni officinali da quelle magistrali. Le prime non necessitano di ricetta medica, in quanto seguono una monografia della Farmacopea Europea o sono costituite da principi attivi contenuti nella lista Belfrit o nell'allegato I del DM del 09 luglio 2012, aggiornato il 27 marzo 2014: in questo caso il farmacista può consigliare l'utilizzo della formulazione più adatta a voi e personalizzarla a seconda delle vostre esigenze.
Le preparazioni magistrali, invece, sono quelle che necessitano di ricetta medica che può essere ripetibile o non ripetibile, a seconda dei principi attivi contenuti nella formulazione; in questo caso il farmacista deve seguire ciò che è riportato sulla ricetta e attenersi a ciò che prevede la legislazione.
Per qualsiasi dubbio o informazione, non esitate a contattarci: le nostre dottoresse saranno a vostra disposizione per ogni chiarimento.